Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno è un importante centro scientifico e culturale dedicato allo studio e alla divulgazione delle scienze naturali, con particolare attenzione all’area mediterranea. Situato all’interno della storica Villa Henderson, il museo offre un’esperienza educativa e immersiva attraverso le sue numerose sezioni espositive, laboratori e spazi all’aperto.
🏛️ Storia e sede
Fondato nel 1929, il museo ha subito gravi perdite durante la Seconda Guerra Mondiale. Successivamente, è stato riaperto presso l’Acquario Comunale e, nel 1980, trasferito nella sua attuale sede, Villa Henderson, una villa settecentesca circondata da un ampio parco in stile inglese.
🧬 Sezioni espositive
Il museo si estende su oltre 7.000 mq e comprende diverse sale tematiche:
Sala del Mare: ospita scheletri di cetacei, tra cui una balenottera comune, e diorami che ricostruiscono gli ambienti marini del Mediterraneo.
Sala degli Invertebrati: dedicata a spugne, molluschi, echinodermi e artropodi terrestri.
Sala di Geopaleontologia: esplora la storia geologica e paleontologica della regione.
Sala dell’Uomo nel Mediterraneo: analizza l’evoluzione e l’adattamento dell’uomo nell’area mediterranea.
Sala di Anatomia Comparata dei Vertebrati: confronta le strutture anatomiche dei vertebrati.
Percorso “Volo in Natura”: illustra le strategie di volo di piante e animali nel corso del tempo .it.wikipedia.org
🌿 Orto Botanico e Parco Storico
All’esterno, il museo dispone di un Orto Botanico di circa 5.000 mq, che rappresenta la flora tipica del bacino del Mediterraneo, con particolare attenzione alle specie della provincia di Livorno e del suo arcipelago. Il Parco Storico circostante conserva l’impianto originale “all’inglese”, arricchito da fontane, una grotta in pietra e una varietà di specie arboree.
🔭 Altri spazi e servizi
Planetario: offre proiezioni e attività educative sull’astronomia.
Auditorium: con oltre 100 posti, ospita conferenze, concerti e proiezioni.
Biblioteca Scientifico-Storica: contiene circa 5.000 volumi e oltre 400 riviste specializzate, accessibili al pubblico su appuntamento .
Laboratori Didattici e di Ricerca: spazi attrezzati per attività educative e progetti
Clicca qui Per andare al museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Informazioni Pratiche
- Indirizzo: Via Roma 234, Livorno
- Email: museodellacitta@comune.livorno.it
Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo rappresenta una risorsa preziosa per chi desidera approfondire la conoscenza della natura e della storia del bacino mediterraneo, offrendo un’esperienza educativa e coinvolgente per visitatori di tutte le età.